Camera Deputati Tirocini retribuiti 2025 studenti universitari

Il programma di tirocini offerto dalla Camera dei Deputati rappresenta un'importante opportunità per gli studenti universitari che desiderano arricchire il proprio percorso formativo e acquisire esperienza pratica nel contesto istituzionale italiano. Con un rimborso mensile che può arrivare fino a 800 euro, questo bando si rivolge a giovani talenti desiderosi di intraprendere un'esperienza unica a Roma.

 



Tirocini Camera dei Deputati

Il nuovo bando per i tirocini alla Camera dei Deputati è stato ufficialmente pubblicato e le candidature sono aperte fino al 15 settembre 2025. Gli studenti interessati devono presentare la propria domanda attraverso la piattaforma online della Fondazione CRUI. Dopo questa data, sarà necessario attendere l'apertura di nuove selezioni.

Durata e periodo di svolgimento

I tirocini avranno una durata di sei mesi, dal 2 novembre 2025 al 1° maggio 2026. Durante questo periodo, gli stagisti avranno l'opportunità di lavorare a stretto contatto con le diverse strutture della Camera, contribuendo a progetti significativi e acquisendo competenze pratiche.

Requisiti di partecipazione

Per poter partecipare al bando, gli studenti devono soddisfare alcuni requisiti fondamentali. È essenziale essere iscritti a un corso di laurea di primo livello, magistrale o a ciclo unico presso una delle università italiane riconosciute.


Criteri di idoneità

I requisiti specifici includono:

  • Media degli esami: Gli studenti devono avere una media aritmetica degli esami sostenuti non inferiore a 25/30.
  • Limiti di età: È richiesto che gli studenti di laurea triennale abbiano un'età inferiore a 26 anni, mentre per i laureandi magistrali il limite è fissato a 29 anni.
  • Crediti Formativi Universitari (CFU): Gli studenti devono aver conseguito un minimo di 40 CFU per i corsi di laurea magistrale, 120 CFU per i corsi di laurea triennale e 220 CFU per i corsi di laurea magistrale a ciclo unico.

Competenze linguistiche

Un altro aspetto cruciale riguarda la conoscenza della lingua inglese. Gli studenti devono dimostrare di possedere almeno un livello B1, certificato da un ente riconosciuto. Inoltre, è fondamentale non avere condanne penali o procedimenti pendenti.

Titoli preferenziali

Sebbene non siano obbligatori, rappresentano un vantaggio avere sostenuto esami in discipline come:

  • Storia dell'arte contemporanea
  • Sociologia del turismo
  • Comunicazione dei beni culturali
  • Teorie della comunicazione e dei media digitali

Processo di selezione

Le domande di partecipazione saranno inizialmente esaminate dalle università di appartenenza degli studenti. Le candidature che soddisfano i requisiti saranno poi valutate da una commissione mista, che assegnerà punteggi ai candidati.

Comunicazione dei risultati

La Fondazione CRUI informerà le università sui nomi degli studenti selezionati. Gli atenei, a loro volta, contatteranno i vincitori, che avranno cinque giorni per accettare o rifiutare l'offerta di tirocinio.

Condizioni di lavoro e compenso

I tirocini sono regolati da un progetto formativo che definisce le attività da svolgere, i CFU riconosciuti e gli obblighi dello stagista. È importante notare che il tirocinio non costituisce un rapporto di lavoro e non genera aspettative di impiego futuro.

Rimborso spese

Il compenso per gli stagisti varia in base alla residenza:

  • 800 euro mensili per i non residenti a Roma
  • 200 euro mensili per i residenti

Modalità di candidatura

Gli studenti interessati possono presentare la propria candidatura esclusivamente online, entro il 15 settembre 2025. È necessario registrarsi sulla piattaforma della Fondazione CRUI, compilando i dati richiesti e allegando il curriculum vitae.

Documentazione necessaria

Per completare la registrazione, gli studenti dovranno fornire:

  • Dati anagrafici
  • Informazioni accademiche
  • Eventuali certificazioni linguistiche

Allegati

Bando
 

 

NOVITÀ

Adesso puoi seguirci comodamente anche sui canali WhatsApp e Telegram per non lasciarti sfuggire nessuna opportunità di lavoro, concorsi pubblici e aggiornamenti su bonus statali 2025, incentivi e aiuti economici.

Vuoi Candidarti tra i primi? Inserisci ora la tua email e rimani sempre aggiornato: 
Privacy Policy   ACCETTO di ricevere comunicazioni promozionali.
 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880