Comune Napoli tirocini giovani adulti

Il Comune di Napoli ha avviato un'importante iniziativa per promuovere l'inclusione sociale attraverso un programma di tirocini. Questa opportunità è rivolta a giovani e adulti, disoccupati o inoccupati, con un'età compresa tra i 16 e i 59 anni. Con un totale di 860 tirocini disponibili, il progetto mira a fornire supporto e formazione a persone in condizioni di fragilità, contribuendo così al loro reinserimento nel mondo del lavoro.

 



Obiettivi del programma di tirocinio

Il programma di tirocini ha come obiettivo principale quello di favorire l'autonomia e la riabilitazione delle persone vulnerabili. Attraverso un'esperienza pratica in contesti lavorativi, i partecipanti avranno l'opportunità di acquisire competenze utili e di migliorare la loro employability.

Formazione e sviluppo professionale

Ogni tirocinante sarà affiancato da un tutor aziendale che fornirà supporto e orientamento durante tutto il percorso. Questo approccio personalizzato è fondamentale per garantire che i partecipanti possano apprendere in modo efficace e integrarsi nel contesto lavorativo.

Settori di attività

I tirocini sono suddivisi in diversi settori, ognuno con un numero specifico di posizioni disponibili. Ecco una panoramica dei settori coinvolti:
  • Turismo: 248 posti
  • Servizi alla persona e alle imprese: 164 posti
  • Moda, Commercio e Artigianato: 151 posti
  • Eventi, Cinema e Spettacolo: 150 posti
  • Edilizia e Meccanica: 147 posti


Requisiti richiesti

Per partecipare al programma di tirocini, è necessario soddisfare alcuni requisiti. I candidati devono:

  • Avere un'età compresa tra i 16 e i 59 anni (i minori devono essere in regola con l'obbligo di istruzione).
  • Risiedere nel Comune di Napoli.
  • Essere beneficiari dell'Assegno di inclusione sociale (ADI) o appartenere a un nucleo familiare che ne beneficia, oppure essere in carico ai Servizi sociali del Comune.
  • Essere disoccupati o inoccupati.
  • Essere cittadini comunitari o, se extra comunitari, avere un permesso di soggiorno valido.

Selezione e graduatoria

Le domande saranno esaminate in base all'ordine di arrivo, creando così una graduatoria. In caso di rinunce o disponibilità di nuove posizioni, i candidati idonei saranno convocati in base alla loro posizione nella graduatoria. Questo sistema garantisce trasparenza ed equità nel processo di selezione.

Se un settore risulta completamente coperto, il Comune di Napoli potrà offrire ai candidati la possibilità di svolgere il tirocinio in altri settori con posti disponibili. Questo approccio flessibile aumenta le possibilità di inserimento per i partecipanti.

Compensi e condizioni di lavoro

Ogni tirocinante riceverà un'indennità mensile di 600 euro lordi, che sarà erogata direttamente dall'Amministrazione Comunale. È importante notare che il compenso sarà riconosciuto per intero solo se la partecipazione al tirocinio è pari o superiore al 70% delle ore previste. In caso contrario, l'indennità sarà proporzionale alla frequenza effettiva. I tirocini avranno una durata di 12 mesi.

Candidatura

La domanda per partecipare ai tirocini deve essere presentata esclusivamente online. Gli interessati possono accedere alla piattaforma dedicata sul sito del Comune di Napoli, utilizzando le proprie credenziali SPID, CIE o CNS. È fondamentale completare la registrazione e allegare i documenti richiesti, come l'attestazione ISEE e, per i candidati extra-comunitari, il permesso di soggiorno.
 

 

NOVITÀ

Adesso puoi seguirci comodamente anche sui canali WhatsApp e Telegram per non lasciarti sfuggire nessuna opportunità di lavoro, concorsi pubblici e aggiornamenti su bonus statali 2025, incentivi e aiuti economici.

Vuoi Candidarti tra i primi? Inserisci ora la tua email e rimani sempre aggiornato: 
Privacy Policy   ACCETTO di ricevere comunicazioni promozionali.
 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880