L'Azienda Zero di Padova ha annunciato l'apertura di nuovi concorsi per la selezione di 34 figure professionali, tra cui autisti di ambulanza, elettricisti e informatici. Queste assunzioni saranno a tempo indeterminato, offrendo così una stabilità lavorativa ai candidati selezionati. Le domande possono essere presentate fino al 18 settembre 2025. Di seguito scopriremo i dettagli relativi ai requisiti, alle modalità di selezione e alle informazioni utili per la candidatura.
Contenuto dell'articolo:
Concorsi Azienda Zero Padova
L'Azienda Zero di Padova ha indetto concorsi per coprire diverse posizioni. Di seguito sono elencati i profili ricercati:- 10 posti di Autista di Ambulanza: Area degli Operatori, ruolo tecnico.
- 6 posti di Elettricista: Area degli Operatori, ruolo tecnico.
- 7 posti di Assistente Informatico: Area degli Assistenti, ruolo tecnico.
- 11 posti di Collaboratore Tecnico Professionale Informatico: Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari, ruolo tecnico.
Requisiti generali
Per partecipare al concorso indetto dall'Azienda Zero, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:- Cittadinanza italiana o di un paese dell'Unione Europea
- Idoneità fisica all'impiego
- Età inferiore a quella prevista per il collocamento a riposo d'ufficio
- Adeguata conoscenza della lingua italiana
-
Godimento dei diritti civili e politici
Requisiti specifici
In aggiunta ai requisiti generali, ogni profilo richiede specifiche qualifiche. Ecco i dettagli:
Autista di Ambulanza
- Patente di guida di categoria B, in corso di validità;
- Cinque anni di esperienza lavorativa nel settore;
- Diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media).
Elettricista
- Cinque anni di esperienza lavorativa nel settore;
- Diploma di istruzione secondaria di primo grado e un ulteriore titolo di studio pertinente.
Assistente Informatico
- Uno dei seguenti titoli di studio:
- Diploma quinquennale di istruzione secondaria tecnica in "Servizi informativi aziendali";
- Diploma quinquennale di istruzione secondaria tecnica in "Informatica e telecomunicazioni";
- Diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
Collaboratore Tecnico Professionale Informatico
- Laurea in ingegneria o discipline scientifiche.
Prove d'esame
Le modalità di selezione prevedono diverse prove a seconda del profilo. In caso di un numero elevato di candidature, l'Azienda Zero si riserva il diritto di effettuare una preselezione. Le prove d'esame sono strutturate come segue:
- Autisti di Ambulanza e Elettricisti: prova pratica e prova orale.
- Assistenti Informatici e Collaboratori Tecnici Professionali Informatici: prova scritta, prova pratica e prova orale.
Domanda e scadenza
La domanda di partecipazione al concorso per ciascun profilo deve essere inviata unicamente in modalità telematica, entro le ore 18.00 del 18 settembre 2025, dalla piattaforma dedicata per la presentazione delle domande. È consigliabile avere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) per facilitare le comunicazioni con l'ente.