Concorsi IACP Siracusa funzionari amministrativi tecnici

L'Istituto Autonomo per le Case Popolari (IACP) della Provincia di Siracusa ha avviato un'importante selezione per l'assunzione di funzionari, amministrativi e tecnici con contratti a tempo indeterminato. Di seguito esploreremo in dettaglio i requisiti richiesti, le modalità di partecipazione e le informazioni utili per i candidati.

 



Concorsi IACP Siracusa

L'IACP di Siracusa ha indetto diversi bandi per l'assunzione di nuovi funzionari e istruttori. Sono disponibili un totale di sei posti, suddivisi come segue:
  • 2 posti di Funzionario Amministrativo – Contabile;
  • 1 posto di Istruttore Tecnico;
  • 3 posti di Istruttore Amministrativo – Contabile.
Questi profili sono fondamentali per il funzionamento dell'ente e richiedono competenze specifiche, come indicato nei bandi ufficiali.

Requisiti di partecipazione

Per partecipare ai concorsi, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:
  • Cittadinanza italiana o di un paese dell'Unione Europea;
  • Età non inferiore a 18 anni e non superiore al limite pensionabile;
  • Idoneità fisica all'impiego;
  • Godimento dei diritti civili e politici;


  • Non essere stati destituiti da pubbliche amministrazioni;
  • Assenza di condanne penali o procedimenti in corso;
  • Per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985: assolvimento degli obblighi di leva militare;
  • Conoscenza della lingua inglese;
  • Capacità di utilizzo delle applicazioni informatiche più diffuse.

In aggiunta, ogni profilo professionale richiede specifici titoli di studio, come dettagliato nei bandi.

Titoli di studio richiesti

Funzionario Amministrativo

  • Laurea Triennale nelle classi indicate nel bando;
  • Laurea vecchio ordinamento o diploma di laurea nelle classi specificate;
  • Laurea Specialistica o Magistrale nelle classi indicate.

Istruttore Tecnico

  • Diploma di scuola secondaria di 2° grado per l'accesso alla professione di geometra oppure laurea assorbente.

Istruttore Amministrativo

  • Diploma di scuola secondaria di 2° grado conseguito presso istituti statali o legalmente riconosciuti;
  • Titolo di studio assorbente, come diploma di laurea vecchio ordinamento, laurea triennale o magistrale.

Per i profili di istruttore, è inoltre richiesta la patente di guida di categoria B in corso di validità.

Prove d'esame

Il processo di selezione prevede diverse fasi, a partire dalla valutazione dei titoli presentati. Se il numero delle domande è elevato, l'ente potrebbe introdurre una fase preselettiva. Le prove d'esame consistono in:

  • Prova scritta: verterà sulle materie indicate nei bandi.
  • Prova orale: includerà un accertamento della conoscenza della lingua inglese e l'uso delle applicazioni informatiche.

Domanda e scadenza

La domanda di partecipazione ai concorsi deve essere inviata unicamente in modalità telematica, entro il giorno 19 maggio 2025. I candidati possono presentare la domanda tramite:

  • Posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
  • Raccomandata a.r. all'I.A.C.P. di Siracusa, Via A. Von Platen n. 37, Siracusa;
  • Consegna all'Ufficio Protocollo presso la sede dell'Istituto.

È necessario utilizzare i modelli di domanda specifici per ciascun profilo.

Allegati

Bandi e Domanda

 

NOVITÀ

Adesso puoi seguirci comodamente anche sui canali WhatsApp e Telegram per non lasciarti sfuggire nessuna opportunità di lavoro, concorsi pubblici e aggiornamenti su bonus statali 2025, incentivi e aiuti economici.

Vuoi Candidarti tra i primi? Inserisci ora la tua email e rimani sempre aggiornato: 
Privacy Policy   ACCETTO di ricevere comunicazioni promozionali.
 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880