Concorsi Reggio Calabria Amministrativi Tecnici Legali

La Città Metropolitana di Reggio Calabria ha indetto nuovi concorsi per il 2025 con l'obiettivo di reclutare 75 professionisti da inserire in vari settori. Le posizioni disponibili coprono un ampio ventaglio di aree, tra cui amministrazione, informatica, economia e ingegneria. Le assunzioni avverranno tramite contratti a tempo indeterminato. Andiamo a scoprire tutte le informazioni utili.

 



Posti disponibili

I posti di lavoro offerti sono suddivisi in diverse categorie professionali. Ecco un elenco dettagliato delle posizioni disponibili:
  • Specialista Area Amministrativa: 13 posti.
  • Specialista Area Informatica: 7 posti.
  • Specialista Area Economico-Finanziaria: 6 posti.
  • Operatore Amministrativo: 5 posti.
  • Istruttore Contabile: 5 posti.
  • Specialista Area Tecnica – Architetto: 4 posti.
  • Specialista Area Legale – Avvocato: 3 posti.
  • Specialista Area Tecnica – Ingegnere: 12 posti.
  • Istruttore Amministrativo: 10 posti.
  • Istruttore Tecnico: 10 posti.

Requisiti di partecipazione

Per partecipare ai concorsi indetti dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:
  • Cittadinanza italiana o dell'Unione Europea.
  • Età non inferiore a 18 anni.
  • Idoneità fisica all'impiego.
  • Diritti civili e politici.


  • Patente di guida, se richiesta per il profilo.
  • Non essere stati esclusi dall'elettorato politico attivo.
  • Non avere condanne penali che impediscano l'assunzione in pubblica amministrazione.
  • Essere in regola con l'obbligo di leva.

Titoli di studio richiesti

I titoli di studio variano a seconda della posizione. Ecco un riepilogo:

  • Specialista Area Amministrativa: Laurea triennale o magistrale.
  • Specialista Area Informatica: Laurea triennale o magistrale.
  • Specialista Area Economico-Finanziaria: Laurea triennale o magistrale.
  • Operatore Amministrativo: Diploma di scuola media superiore o qualifica professionale.
  • Istruttore Contabile: Diploma di scuola media superiore.
  • Specialista Area Tecnica – Architetto: Laurea in architettura e abilitazione professionale.
  • Specialista Area Legale – Avvocato: Laurea in giurisprudenza e abilitazione professionale.
  • Specialista Area Tecnica – Ingegnere: Laurea in ingegneria e abilitazione professionale.
  • Istruttore Amministrativo: Diploma di scuola media superiore.
  • Istruttore Tecnico: Diploma di geometra o titolo equivalente.

Prove d'esame

La selezione dei candidati avverrà attraverso una serie di prove. In caso di un numero elevato di domande, sarà prevista una prova preselettiva. Questa consisterà in un test a risposta multipla su argomenti specifici e abilità logico-deduttive.

Le prove successive includeranno:

  • Prova scritta: Verifica delle conoscenze specifiche richieste per ciascun profilo.
  • Prova orale: Accertamento delle competenze linguistiche, in particolare della lingua inglese, e delle tecnologie informatiche.

Domanda e scadenza

La domanda di partecipazione ai concorsi per i vari profili deve essere inviata unicamente in modalità telematica, entro il giorno 1 agosto 2025, attraverso la piattaforma inPA.

Allegati

Bando e domanda:

 

NOVITÀ

Adesso puoi seguirci comodamente anche sui canali WhatsApp e Telegram per non lasciarti sfuggire nessuna opportunità di lavoro, concorsi pubblici e aggiornamenti su bonus statali 2025, incentivi e aiuti economici.

Vuoi Candidarti tra i primi? Inserisci ora la tua email e rimani sempre aggiornato: 
Privacy Policy   ACCETTO di ricevere comunicazioni promozionali.
 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880