Concorso Agenzia Entrate 2025 bando funzionari tecnici

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un bando di concorso per l'assunzione, a tempo indeterminato, di 245 funzionari tecnici da distribuire su tutto il territorio nazionale, con maggiori assegnazioni in Lombardia (70 posti), Lazio (20), Emilia Romagna, Sicilia, Toscana e Piemonte (15 ciascuna). Il concorso prevede una prova scritta a risposta multipla e la domanda di partecipazione deve essere inviata entro il 14 luglio 2025. Vediamo di seguito tutti i requisiti richiesti, le aree tematiche oggetto della selezione e le istruzioni per candidarsi.

 



Posti disponibili

L'Agenzia delle Entrate ha previsto una ripartizione dei posti disponibili in base alle diverse regioni italiane. Ecco la suddivisione:
  • Lombardia – 70 posti.
  • Lazio – 20 posti.
  • Emilia Romagna – 15 posti.
  • Sicilia – 15 posti.
  • Toscana – 15 posti.
  • Piemonte – 15 posti.
  • Campania – 10 posti.
  • Puglia – 10 posti.
  • Sardegna – 10 posti.
  • Calabria – 5 posti.
  • Abruzzo – 5 posti.
  • Friuli Venezia Giulia – 5 posti.
  • Marche – 5 posti.
  • Liguria – 7 posti.
  • Molise – 2 posti.
  • Trento – 1 posto.
  • Umbria – 5 posti.
  • Direzioni Centrali – 15 posti.


Requisiti richiesti

Per partecipare al concorso indetto dall'Agenzia delle Entrate per funzionari tecnici, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana.
  • Posizione regolare riguardo agli obblighi militari.
  • Idoneità fisica all'impiego.
  • Diritti civili e politici.
  • Non essere stati interdetti dai pubblici uffici.
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione.
  • Età minima di 18 anni.
  • Patente di guida valida.
  • Laurea in architettura o ingegneria, o titoli equipollenti.

Prove d'esame

La selezione dei candidati avverrà attraverso una prova scritta che consisterà in una serie di quesiti a risposta multipla. Tale prova avrà l'obiettivo di valutare le conoscenze e le competenze tecniche dei partecipanti nelle seguenti aree:

  • Geodesia, Topografia e Cartografia.
  • Architettura tecnica.
  • Estimo ed economia immobiliare.
  • Normativa in materia di Catasto.
  • Legislazione in materia di edilizia e urbanistica.
  • Elementi di diritto amministrativo.
  • Elementi di diritto tributario.
  • Normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

In aggiunta, sarà verificata la conoscenza della lingua inglese e l'uso delle applicazioni informatiche più comuni. La prova sarà valutata in trentesimi e sarà considerata superata con un punteggio minimo di 21/30.

Domanda e scadenza

La domanda di partecipazione al concorso per funzionari tecnici dell'Agenzia delle Entrate deve essere inviata unicamente in modalità telematica, entro il 14 luglio 2025, attraverso la sezione dedicata della piattaforma inPA. È fondamentale che i candidati siano in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) intestato a loro. 

Per partecipare al concorso, è necessario effettuare il versamento di una quota di partecipazione di 10 euro.

Allegati

Bando

 

NOVITÀ

Adesso puoi seguirci comodamente anche sui canali WhatsApp e Telegram per non lasciarti sfuggire nessuna opportunità di lavoro, concorsi pubblici e aggiornamenti su bonus statali 2025, incentivi e aiuti economici.

Vuoi Candidarti tra i primi? Inserisci ora la tua email e rimani sempre aggiornato: 
Privacy Policy   ACCETTO di ricevere comunicazioni promozionali.
 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880