La Camera di Commercio dell’Emilia ha indetto un concorso per l’assunzione di 12 istruttori diplomati, con l’obiettivo di coprire nuovi posti a tempo indeterminato. Questa opportunità è rivolta a coloro che desiderano intraprendere una carriera nel settore pubblico, contribuendo allo sviluppo delle imprese e dei servizi al cittadino. Di seguito verranno forniti dettagli su requisiti, modalità di selezione e scadenze per la presentazione delle domande.
Contenuto dell'articolo:
Concorso Camera Commercio Emilia
Le posizioni aperte riguardano l’Area Professionale degli Istruttori, con specifici profili professionali:- Istruttore processi organizzativi di supporto.
- Istruttore servizi anagrafici e di regolazione del mercato.
- Istruttore servizi promozionali per lo sviluppo delle imprese, il turismo e l’orientamento al lavoro.
Requisiti richiesti
Per partecipare al concorso, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:- Cittadinanza italiana o di un paese dell’Unione Europea.
- Maggiore età (almeno 18 anni).
- Godimento dei diritti civili e politici.
- Idoneità fisica all'impiego.
- Non aver riportato condanne penali che impediscano l’assunzione in una Pubblica Amministrazione.
- Non essere stati esclusi dall’elettorato attivo o licenziati da un impiego pubblico.
- Posizione regolare nei confronti degli obblighi militari.
-
Diploma di Istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale.
Prove d'esame
La selezione dei candidati avverrà attraverso una serie di prove, che possono includere:
- Prova preselettiva: Questa fase sarà attivata solo se il numero di domande ricevute supera una certa soglia.
- Valutazione dei titoli: I candidati saranno valutati in base ai titoli di studio e alle esperienze professionali.
- Prova scritta: Questa prova verterà su materie specifiche relative alle funzioni delle Camere di commercio e alla normativa vigente.
- Prova orale: I candidati dovranno dimostrare la loro preparazione su argomenti di diritto amministrativo, diritto commerciale e gestione patrimoniale.
Le materie oggetto delle prove includeranno:
- Normativa di riferimento delle Camere di commercio.
- Elementi di diritto amministrativo.
- Codice dell’Amministrazione Digitale.
- Normativa su anticorruzione e privacy.
- Ordinamento del lavoro nella pubblica amministrazione.
- Elementi di disciplina della gestione patrimoniale.
Domanda e scadenza
La domanda di partecipazione al concorso per il profilo di Istruttore della Camera di Commercio dell’Emilia deve essere inviata unicamente in modalità telematica, entro il 25 luglio 2025, attraverso la sezione dedicata della piattaforma inPA. È fondamentale avere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) per facilitare la comunicazione.