Concorso Comune Brescia istruttori amministrativi

Il Comune di Brescia ha aperto le porte a nuove opportunità di lavoro con un concorso per 24 diplomati da inserire nel ruolo di istruttori amministrativi con un contratto a tempo indeterminato e inquadramento nell'area degli Istruttori. In questo articolo esploreremo i dettagli fondamentali relativi al concorso, i requisiti richiesti, le modalità di selezione e altre informazioni utili per i candidati.

 



Requisiti richiesti

Per partecipare al concorso indetto dal Comune di Brescia per istruttori amministrativi, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:
  • Cittadinanza italiana o dell'Unione Europea.
  • Età non inferiore agli 18 anni e non superiore all'età per il collocamento a riposo.
  • Godimento dei diritti civili e politici.
  • Iscrizione regolare nelle liste elettorali del Comune di residenza.
  • Assenza di condanne penali e procedimenti penali in corso.
  • Idoneità fisica all'impiego.
  • Posizione regolare rispetto agli obblighi di leva militare.
  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado.

Prove d'esame

La selezione dei candidati avverrà attraverso due prove d'esame: una scritta e una orale. Le prove verteranno sui seguenti argomenti:
  • Ordinamento istituzionale degli Enti Locali.
  • Procedimento amministrativo e diritto di accesso.
  • Atti amministrativi del Comune.
  • Documentazione amministrativa: modalità di autocertificazione.


  • Codice dei Contratti pubblici.
  • Codice dell'amministrazione digitale.
  • Anticorruzione, Trasparenza e Protezione dei dati personali.
  • Rapporto di pubblico impiego e diritti e doveri dei dipendenti.

Durante la prova scritta sarà valutata la conoscenza delle applicazioni informatiche utilizzate negli uffici comunali, mentre la prova orale verificherà la conoscenza della lingua inglese.

Mansioni dell'istruttore amministrativo

L'istruttore amministrativo riveste un ruolo cruciale all'interno del Comune di Brescia, gestendo una serie di processi amministrativi e contabili. Le sue mansioni possono includere:

  • Gestione dei servizi di front office: interazione con l'utenza interna ed esterna.
  • Rilascio di certificazioni: emissione di documenti ufficiali richiesti dai cittadini.
  • Organizzazione e conservazione del patrimonio documentale: cura e gestione dei documenti del Comune.
  • Coordinamento del personale: supervisione di dipendenti in posizioni subordinate.

Trattamento economico

Il trattamento economico per gli istruttori amministrativi è composto da diverse voci, tra cui:

  • Stipendio tabellare: attualmente fissato a € 21.392,87 lordi annui.
  • Indennità di comparto: attualmente € 549,60 lordi annui.
  • 13ª mensilità: un ulteriore stipendio annuale.
  • Trattamento economico accessorio: se previsto, in base alle specifiche prestazioni lavorative.

In aggiunta, il Comune di Brescia offre vari servizi agevolati per migliorare il benessere dei propri dipendenti, come indicato nel bando.

Domanda e scadenza

La domanda di partecipazione al concorso per istruttori amministrativi del Comune di Brescia deve essere inviata unicamente in modalità telematica, entro il 22 aprile 2025, attraverso il portale inPA.

Allegati

Bando
 

 

NOVITÀ

Adesso puoi seguirci comodamente anche sui canali WhatsApp e Telegram per non lasciarti sfuggire nessuna opportunità di lavoro, concorsi pubblici e aggiornamenti su bonus statali 2025, incentivi e aiuti economici.

Vuoi Candidarti tra i primi? Inserisci ora la tua email e rimani sempre aggiornato: 
Privacy Policy   ACCETTO di ricevere comunicazioni promozionali.
 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880