Concorso Comune Milano bando agenti polizia locale

Il Comune di Milano ha aperto le porte a un'importante opportunità di lavoro per diplomati interessati a diventare agenti di polizia locale. Il bando di concorso mira a coprire 15 posti vacanti con contratti a tempo indeterminato. Andiamo a scoprire subito i requisiti necessari, la modalità di selezione, le scadenze e altre informazioni utili per i candidati.

 



Requisiti di partecipazione

Per partecipare al concorso indetto dal Comune di Milano per agenti di polizia locale, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:
  • cittadinanza italiana;
  • età non inferiore ai 18 anni;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati esclusi dall'elettorato politico attivo;
  • non essere stati licenziati dal Comune di Milano;
  • non essere stati destituiti o dispensati da un impiego presso una Pubblica Amministrazione;
  • non aver riportato condanne penali che comportano l'interdizione dai pubblici uffici;
  • regolare posizione nei riguardi degli obblighi militari di leva;
  • idoneità fisica all'impiego;
  • disponibilità al porto e all'uso dell'arma;
  • diploma di scuola secondaria di secondo grado, rilasciato da istituti riconosciuti;
  • patente di guida di categoria B.

In aggiunta, è necessario disporre di uno dei seguenti sistemi di identificazione: CIE, CNS, SPID o altra identità digitale riconosciuta. È fondamentale avere anche un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) e ordinaria (PEO) per la comunicazione ufficiale.


Riserve di posti

Il concorso prevede delle riserve di posti per categorie specifiche:

  • 3 posti riservati ai volontari delle Forze Armate;
  • 3 posti per operatori volontari che hanno completato il servizio civile universale o nazionale senza demerito.

Queste riserve sono un'opportunità per garantire inclusività e valorizzare l'esperienza di chi ha servito la comunità in ambiti diversi.

Modalità di selezione

La selezione dei candidati avverrà attraverso una serie di prove d'esame che includono:

  • prova scritta: si svolgerà in modalità digitale da remoto e potrà consistere in domande a risposta chiusa, elaborati o quesiti a risposta sintetica;
  • prova di efficienza fisica: riservata a coloro che ottengono un punteggio minimo di 21/30 nella prova scritta, si svolgerà in presenza;
  • prova orale: per i candidati che superano la prova di efficienza fisica, si svolgerà anch'essa in presenza.

Le prove d'esame sono progettate per valutare le competenze e le capacità dei candidati, assicurando che solo i più idonei possano proseguire nel processo di selezione.

Stipendio e benefici

I nuovi assunti come agenti di polizia locale riceveranno un trattamento economico competitivo, che include:

  • stipendio iniziale pari a 21.392,87 euro annui lordi;
  • indennità di comparto;
  • tredicesima mensilità;
  • eventuali emolumenti accessori previsti dal contratto di lavoro.

Questi elementi rendono la posizione non solo gratificante dal punto di vista professionale, ma anche economicamente vantaggiosa.

Tempistiche delle prove

Le prove d'esame si svolgeranno secondo il seguente calendario:

  • prova scritta: a partire dal 5 maggio 2025;
  • prova di efficienza fisica: dal 4 giugno 2025;
  • prova orale: a partire dal 19 giugno 2025.

I candidati riceveranno comunicazioni dettagliate riguardo a date, orari e modalità di svolgimento delle prove con almeno 72 ore di preavviso.

Domanda e scadenza

La domanda di partecipazione al concorso per agenti di polizia locale del Comune di Milano deve essere inviata unicamente in modalità telematica, entro il 22 aprile 2025, attraverso la piattaforma inPA. Per accedere al portale, i candidati devono autenticarsi tramite SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

È importante seguire le istruzioni fornite nella guida per la registrazione al portale inPA, per evitare problemi durante l'invio della domanda. Inoltre, è richiesto il pagamento di una tassa di concorso pari a 10 euro.

Allegati

Bando

 

NOVITÀ

Adesso puoi seguirci comodamente anche sui canali WhatsApp e Telegram per non lasciarti sfuggire nessuna opportunità di lavoro, concorsi pubblici e aggiornamenti su bonus statali 2025, incentivi e aiuti economici.

Vuoi Candidarti tra i primi? Inserisci ora la tua email e rimani sempre aggiornato: 
Privacy Policy   ACCETTO di ricevere comunicazioni promozionali.
 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880