Concorso Esercito bando 2025 Allievi Marescialli

Il Ministero della Difesa ha pubblicato il bando di concorso per l'ammissione di 140 Allievi Marescialli dell'Esercito al 28° corso biennale (2025-2027). Il bando prevede una serie di prove selettive volte a valutare le capacità fisiche, psico - attitudinali e culturali dei candidati. Coloro che supereranno con successo l'iter concorsuale avranno accesso a un percorso formativo biennale presso la Scuola Sottufficiali dell'Esercito. Di seguito esamineremo in dettaglio i requisiti di partecipazione, le modalità di presentazione della domanda, le fasi della selezione e tutte le informazioni utili.

 



Requisiti di partecipazione

Per partecipare al concorso per Allievi Marescialli dell'Esercito 2025, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:
  • cittadinanza italiana;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • aver compiuto il 17° anno di età e non aver superato il 26° anno di età (28° anno per i militari in servizio);
  • idoneità psico - fisica e attitudinale al servizio militare incondizionato;
  • non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione;
  • non aver riportato condanne penali per delitti non colposi;
  • non essere sottoposti a misure di prevenzione;
  • aver tenuto condotta incensurabile;
  • non aver tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato;
  • patente di guida di categoria B;
  • possesso di diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale o quadriennale integrato dal corso annuale.


Requisiti specifici per i militari in servizio

I militari in servizio, oltre ai requisiti generali, devono possedere:

  • non aver superato il 28° anno di età;
  • non aver riportato sanzioni disciplinari più gravi della consegna nell'ultimo biennio;
  • non aver riportato sanzioni disciplinari di stato nell'ultimo quinquennio;
  • essere in possesso della qualifica non inferiore a "superiore alla media" nell'ultimo biennio.

Prove d'esame

Il concorso per Allievi Marescialli dell'Esercito 2025 prevede diverse fasi di selezione, ciascuna volta a valutare specifiche competenze e attitudini dei candidati. Le prove d'esame si articolano come segue:

  1. Prova per la verifica delle qualità culturali e intellettive.
  2. Prova per la verifica della conoscenza della lingua inglese.
  3. Prove di verifica dell'efficienza fisica.
  4. Accertamento dell'idoneità attitudinale.
  5. Accertamento dell'idoneità psico-fisica.
  6. Tirocinio.
  7. Valutazione dei titoli di merito.

Domanda e scadenza

La domanda di partecipazione al concorso per Allievi Marescialli dell'Esercito 2025 va inviata unicamente in modalità telematica, entro il 27 marzo 2025, attraverso il portale dei concorsi online del Ministero della Difesa.

Per accedere al portale e presentare la domanda, i candidati devono essere in possesso di credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o della CIE (Carta d'Identità Elettronica). È consigliabile preparare in anticipo tutta la documentazione necessaria e verificare la propria connessione internet per evitare problemi durante la compilazione della domanda.

Nella domanda, i candidati dovranno fornire le proprie informazioni personali, dichiarare il possesso dei requisiti richiesti e indicare eventuali titoli di preferenza o riserva. È fondamentale prestare la massima attenzione nella compilazione, poiché eventuali errori o omissioni potrebbero comportare l'esclusione dal concorso.

Si raccomanda di conservare il numero di protocollo assegnato alla domanda, che servirà per accedere all'area personale del portale e seguire l'iter della propria candidatura. Inoltre, è consigliabile stampare una copia della domanda presentata per riferimento futuro.

Allegati

Bando

 

NOVITÀ

Adesso puoi seguirci comodamente anche sui canali WhatsApp e Telegram per non lasciarti sfuggire nessuna opportunità di lavoro, concorsi pubblici e aggiornamenti su bonus statali 2025, incentivi e aiuti economici.

Vuoi Candidarti tra i primi? Inserisci ora la tua email e rimani sempre aggiornato: 
Privacy Policy   ACCETTO di ricevere comunicazioni promozionali.
 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880