Concorso Farmacia Comunale operai amministrativi farmacisti magazzinieri

La Farmacia Comunale di Pontecagnano Faiano, situata nella provincia di Salerno, in Campania, ha annunciato l'apertura di nuovi concorsi per l'assunzione di diverse figure professionali. Questi bandi offrono opportunità di lavoro sia a tempo indeterminato che determinato, rivolgendosi a candidati con vari profili professionali, tra cui operai, magazzinieri, istruttori amministrativi e farmacisti. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 23 luglio 2025.

 



Concorsi Farmacia Comunale

L’Azienda Speciale Multiservizi di Pontecagnano Faiano ha pubblicato bandi per l'assunzione di diverse figure professionali. Ecco un riepilogo delle posizioni disponibili:
  • Magazzinieri: 2 unità lavorative con contratto a tempo determinato per 24 mesi, part-time (18 ore settimanali).
  • Farmacisti: 2 unità lavorative, di cui una a tempo indeterminato e pieno (36 ore settimanali) e una a tempo indeterminato e parziale (18 ore settimanali).
  • Operai specializzati: 5 unità lavorative, tutte con contratto a tempo determinato per 24 mesi, di cui 2 a tempo pieno e 3 part-time (18 ore settimanali).
  • Istruttore amministrativo: 1 unità lavorativa con contratto a tempo indeterminato e pieno.

Per ulteriori dettagli, è possibile scaricare i bandi di concorso direttamente dal portale inPA.


Requisiti richiesti

Per partecipare al concorso indetto dalla Farmacia Comunale di Pontecagnano Faiano, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana o di uno stato membro dell'Unione Europea.
  • Età non inferiore ai 18 anni e non superiore all'età prevista per il pensionamento.
  • Godimento dei diritti civili e politici.
  • Idoneità fisica all'impiego.
  • Non essere stati destituiti o dispensati da un impiego pubblico.
  • Assenza di provvedimenti di risoluzione del rapporto di lavoro con una pubblica amministrazione.
  • Immunità da condanne penali che ostacolerebbero l'assunzione in pubblici impieghi.
  • Conoscenza della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche.

In aggiunta, i requisiti specifici per ciascun profilo professionale sono i seguenti:

Magazzinieri

  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado.

Farmacisti

  • Laurea magistrale (LM-13) o specialistica (14/S) in farmacia e iscrizione all'Albo dei farmacisti.

Operai

  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado o diploma di scuola secondaria di primo grado con esperienza pluriennale.

Amministrativi

  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado.

Prove d'Esame

Le selezioni per i concorsi prevedono una serie di prove d'esame, che includeranno sia una prova scritta che una prova orale. Le materie oggetto delle prove variano a seconda del profilo professionale:

Magazzinieri

  • Ordinamento degli enti locali.
  • Nozioni di diritto costituzionale e amministrativo.
  • Organizzazione del lavoro.
  • Sicurezza sui luoghi di lavoro.
  • Organizzazione della farmacia e del magazzino.

Farmacisti

  • Ordinamento degli enti locali.
  • Diritto penale e responsabilità del farmacista.
  • Legislazione sanitaria e farmaceutica.
  • Tecniche farmaceutiche e preparati galenici.
  • Gestione della farmacia e del magazzino.

Operai

  • Ordinamento degli enti locali.
  • Organizzazione del lavoro.
  • Sicurezza sui luoghi di lavoro.

Amministrativi

  • Ordinamento degli enti locali.
  • Diritto penale e organizzazione del lavoro.

Domanda e scadenza

La domanda di partecipazione al concorso per ciascun profilo deve essere inviata unicamente in modalità telematica, entro il 23 luglio 2025, attraverso la sezione dedicata della piattaforma inPA. 

Allegati

Bandi e domanda:

 

NOVITÀ

Adesso puoi seguirci comodamente anche sui canali WhatsApp e Telegram per non lasciarti sfuggire nessuna opportunità di lavoro, concorsi pubblici e aggiornamenti su bonus statali 2025, incentivi e aiuti economici.

Vuoi Candidarti tra i primi? Inserisci ora la tua email e rimani sempre aggiornato: 
Privacy Policy   ACCETTO di ricevere comunicazioni promozionali.
 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880