L’INPS di Bolzano ha pubblicato un bando di concorso per la copertura a tempo indeterminato di 6 posti per Assistenti ai servizi. Il trattamento economico previsto corrisponde al profilo di assistente area B del contratto collettivo nazionale INPS. Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 20 giugno 2025. Di seguito sono riportati i requisiti richiesti, le modalità di invio della domanda e il dettaglio delle prove d’esame.
Contenuto dell'articolo:
Posti disponibili
L'INPS di Bolzano ha aperto un bando per la copertura di 6 posti per Assistenti ai servizi, suddivisi come segue:- n. 4 posti per il gruppo linguistico tedesco.
- n. 2 posti per il gruppo linguistico italiano.
Riserve di posti
Le graduatorie saranno redatte separatamente per ciascun gruppo linguistico, garantendo così una selezione equa e trasparente.Requisiti richiesti
Per partecipare al concorso indetto dall'INPS di Bolzano, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:- Cittadinanza italiana o dell'Unione Europea.
- Non essere stati destituiti o dispensati da un impiego presso una pubblica amministrazione.
-
Non avere condanne penali, anche se non passate in giudicato.
- Posizione regolare riguardo agli obblighi militari per i concorrenti di sesso maschile nati prima del 1986.
- Godimento dei diritti civili e politici.
- Idoneità fisica all'impiego.
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado, conseguito presso un istituto statale paritario o legalmente riconosciuto.
- Conoscenza delle lingue italiana e tedesca, comprovata da attestato di competenza B2 o superiore.
Prove d'esame
La selezione dei candidati avverrà attraverso due prove d'esame:
- Prova scritta: della durata di un'ora, consiste in una serie di quesiti volti a verificare la conoscenza delle seguenti materie:
- Diritto costituzionale.
- Compiti dell'INPS.
- Diritto del lavoro e legislazione sociale.
- Prova orale: accessibile ai candidati che ottengono un punteggio di almeno 18/30 nella prova scritta. Durante questa fase, verranno valutate anche le competenze in lingua inglese e informatica, oltre alla conoscenza dell'ordinamento giuridico amministrativo, della storia e della geografia locale.
La valutazione finale sarà espressa in trentesimi, con un punteggio minimo di 18/30 per superare l'esame.
Domanda e scadenza
La domanda di partecipazione al concorso per assistenti ai servizi deve essere inviata, entro il giorno 20 giugno 2025, tramite PEC (Posta Elettronica Certificata) all'indirizzo: