Concorso MAECI 2025 bando Segretari Legazione

Il concorso del MAECI per Segretari di Legazione in prova per il 2025 rappresenta un'importante opportunità per i laureati. Con 35 posti disponibili, questa selezione pubblica è un passo fondamentale per accedere al primo grado della carriera diplomatica in Italia, permettendo di operare in un contesto internazionale. Di seguito esploreremo i requisiti, le modalità di selezione e altre informazioni utili per i candidati.

 



Requisiti

Per partecipare al concorso indetto dal MAECI, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:
  • cittadinanza italiana;
  • età non superiore ai 35 anni;
  • idoneità fisica all'impiego;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non aver subito condanne penali;
  • non essere stati destituiti da un impiego pubblico.
In aggiunta, 5 dei 35 posti sono riservati a dipendenti del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale che soddisfano specifici criteri di anzianità e titolo di studio.

Requisiti specifici

Per partecipare al concorso, è necessario possedere una preparazione universitaria in discipline quali:


  • scienze economiche;
  • scienze giuridiche;
  • scienze politiche;
  • relazioni internazionali.

I candidati devono avere uno dei seguenti titoli di studio:

  • Laurea magistrale (LM) in finanza, relazioni internazionali, scienze economiche, scienze della politica, scienze delle pubbliche amministrazioni, e altre equipollenti;
  • Laurea specialistica (LS) come previsto dal D.P.C.M. 1 aprile 2008, n. 72;
  • Diploma di laurea (DL) tra quelli riconosciuti dal D.P.C.M. 1 aprile 2008, n. 72.

Prove d'esame

La selezione per il concorso MAECI 2025 si articolerà in diverse fasi, che includono:

  • Prova attitudinale;
  • Valutazione dei titoli;
  • Prove scritte e orali;
  • Eventuale prova integrativa per la specializzazione commerciale.

Prova attitudinale

La prova attitudinale consiste in un questionario di 60 domande a risposta multipla, da completare in 60 minuti. Gli argomenti trattati includeranno:

  • Storia delle relazioni internazionali;
  • Diritto internazionale pubblico e dell'Unione Europea;
  • Politica economica e cooperazione multilaterale;
  • Lingua inglese su tematiche di attualità;
  • Test su capacità di ragionamento logico.

Per superare questa fase, i candidati devono rispondere correttamente ad almeno due terzi delle domande.

Prove scritte

Coloro che superano la prova attitudinale accederanno alle prove scritte, che verteranno su:

  • Storia delle relazioni internazionali;
  • Diritto internazionale pubblico e dell'Unione Europea;
  • Politica economica e cooperazione multilaterale;
  • Lingua inglese (composizione);
  • Altra lingua straniera a scelta tra francese, spagnolo e tedesco (composizione).

Prova orale

La prova orale riguarderà le stesse materie delle prove scritte, con l'aggiunta di:

  • Diritto pubblico italiano;
  • Contabilità di Stato;
  • Geografia politica ed economica.

Inoltre, i candidati dovranno affrontare una prova pratica di informatica.

Prove integrative

Per coloro che desiderano ottenere la specializzazione commerciale, è prevista una prova integrativa in materia di scambi internazionali e rapporti finanziari con l'estero.

Domanda e scadenza

La domanda di partecipazione al concorso per Segretari di Legazione deve essere inviata unicamente in modalità telematica entro il 13 maggio 2025. I candidati possono accedere alla piattaforma dedicata per completare la registrazione e consultare le FAQ necessarie.

È importante avere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto le comunicazioni ufficiali possono avvenire anche tramite questo canale.

Allegati

Bando

 

NOVITÀ

Adesso puoi seguirci comodamente anche sui canali WhatsApp e Telegram per non lasciarti sfuggire nessuna opportunità di lavoro, concorsi pubblici e aggiornamenti su bonus statali 2025, incentivi e aiuti economici.

Vuoi Candidarti tra i primi? Inserisci ora la tua email e rimani sempre aggiornato: 
Privacy Policy   ACCETTO di ricevere comunicazioni promozionali.
 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880