Concorso Marina Militare 2025 bando Allievi Marescialli

Il Concorso per Allievi Marescialli della Marina Militare 2025 è finalizzato al reclutamento di 266 candidati che parteciperanno al 28° corso biennale che si svolgerà dal 2025 al 2027. Di seguito esploreremo i dettagli fondamentali riguardanti il concorso, i requisiti richiesti, le modalità di partecipazione e le prove d'esame.

 



Concorso Allievi Marescialli Marina

Il Ministero della Difesa ha indetto il concorso per l’ammissione di 266 allievi al corso biennale per Allievi Marescialli. I posti sono suddivisi come segue:
  • 210 posti per il Corpo Equipaggi Militari Marittimi.
  • 56 posti per il Corpo delle Capitanerie di Porto.
Inoltre, i candidati possono scegliere di concorrere per diverse categorie e specialità, tra cui:

Categorie e specialità

  • Categorie / Specialità varie
    • Nocchieri.
    • Specialisti del sistema di combattimento.
    • Tecnici del sistema di combattimento.
    • Specialisti del sistema di piattaforma.
    • Nocchieri di porto.
  • Categoria / Specialità Infermiere
    • Servizio sanitario.


Requisiti di partecipazione

Per partecipare al concorso, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana.
  • diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale o quadriennale integrato da un corso annuale, da conseguire entro l’anno in cui è indetto il concorso.
  • godimento dei diritti civili e politici.
  • età compresa tra 17 e 26 anni. Gli ex militari possono partecipare fino a 28 anni.
  • idoneità fisica all'impiego.
  • Non essere stati destituiti o dispensati da pubbliche amministrazioni.
  • Non avere condanne per delitti non colposi.
  • Comportamento incensurabile.

Requisiti per i militari in servizio

I militari già in servizio devono anche rispettare ulteriori criteri:

  • Non superare i 28 anni di età.
  • Non avere sanzioni disciplinari più gravi della consegna nell’ultimo biennio.
  • Possedere una qualifica non inferiore a “superiore alla media”.

Prove d'esame

Il concorso prevede diverse fasi di selezione, che includono:

Prova culturale

  • Durata: 100 minuti.
  • Tipologia: 100 quesiti a risposta multipla suddivisi in:
    • 30 quesiti di matematica (trigonometria, algebra e geometria).
    • 40 quesiti logico-deduttivi.
    • 30 quesiti di conoscenza della lingua italiana.

Prova di lingua inglese

  • Durata: 45 minuti.
  • Tipologia: 60 quesiti a risposta multipla.

Accertamenti psico - fisici

I candidati convocati presso il Centro di Selezione della Marina Militare saranno sottoposti a:

  • Esami psico-fisici per verificare l'idoneità al servizio militare.
  • Accertamenti attitudinali che comprendono:
    • Stile di pensiero.
    • Emozioni e relazioni.
    • Produttività e competenze gestionali.

Prove di efficienza fisica

Le prove fisiche includeranno esercizi ginnici e nuoto, eseguiti presso il Centro di Selezione della Marina Militare.

Tirocinio e formazione

Dopo la selezione, i candidati idonei parteciperanno a un tirocinio presso la Scuola Sottufficiali della Marina Militare, previsto tra il 25 agosto 2025 e il 15 settembre 2025. Il corso di formazione comprenderà moduli teorici e pratici, con esami intermedi e finali.

Domanda e scadenza

La domanda di partecipazione al concorso per Allievi Marescialli della Marina Militare deve essere inviata unicamente in modalità telematica, entro il 23 aprile 2025. I candidati possono inoltrare la loro richiesta attraverso il portale dedicato del Ministero della Difesa.

Per accedere ai servizi online, è necessario disporre di credenziali SPID o di una carta d’identità elettronica (CIE). È consigliabile avere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) per eventuali comunicazioni.

Allegati

Bando

 

NOVITÀ

Adesso puoi seguirci comodamente anche sui canali WhatsApp e Telegram per non lasciarti sfuggire nessuna opportunità di lavoro, concorsi pubblici e aggiornamenti su bonus statali 2025, incentivi e aiuti economici.

Vuoi Candidarti tra i primi? Inserisci ora la tua email e rimani sempre aggiornato: 
Privacy Policy   ACCETTO di ricevere comunicazioni promozionali.
 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880