Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise ha annunciato un concorso per la posizione di guardiaparco finalizzato all'assunzione di due risorse che si occuperanno della sorveglianza e della tutela del patrimonio naturale del parco. Andiamo a scoprire i dettagli del bando, i requisiti richiesti, le modalità di selezione e le informazioni utili per la presentazione della domanda.
Contenuto dell'articolo:
Requisiti richiesti
Per partecipare al concorso indetto dal Parco Nazionale d’Abruzzo per il ruolo di guardiaparco, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:- cittadinanza italiana o di un paese dell’Unione Europea;
- età non superiore a 35 anni alla scadenza per la presentazione della domanda;
- idoneità fisica all'impiego;
- diritti civili e politici;
- posizione regolare rispetto agli obblighi di leva (per i candidati di sesso maschile);
- non aver riportato condanne penali che impediscano l'assunzione in un pubblico impiego;
- non essere stati destituiti o licenziati da pubbliche amministrazioni.
Requisiti specifici:
- non aver prestato servizio civile come obiettore di coscienza (per i candidati di sesso maschile);
- patente di guida di categoria B o superiore;
-
diploma di istruzione secondaria di secondo grado, valido per l’iscrizione all’università.
Prove d'esame
La selezione per il concorso prevede una serie di prove per valutare le competenze dei candidati. Se il numero delle domande supera le 200 unità, l'ente si riserva la possibilità di effettuare una prova preselettiva. Le prove d'esame consistono in:
- Prova scritta: verterà su materie pertinenti al profilo professionale richiesto.
- Prova pratica: attitudinale per verificare l'idoneità a operare in ambienti montani e l'uso di attrezzature specifiche.
- Prova orale: approfondimenti su argomenti legati al ruolo di guardiaparco.
In aggiunta, i candidati saranno sottoposti a accertamenti sanitari per valutare la loro idoneità fisica.
Stipendio e contratto
Il contratto di lavoro offerto per la posizione di guardiaparco è a tempo indeterminato, con uno stipendio che supera i 31.000 euro annui.
Domanda e scadenza
La domanda di partecipazione al concorso per guardiaparco deve essere inviata unicamente in modalità telematica, entro il 30 aprile 2025, attraverso la piattaforma inPA. È necessario autenticarsi tramite SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
Alla domanda di partecipazione, è obbligatorio allegare la ricevuta di pagamento della tassa di concorso di 10 euro;
È consigliato avere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) per facilitare le comunicazioni con l'ente.