Concorso Unione Montana Feltrina bando bibliotecari

L’Unione Montana Feltrina, situata nella splendida regione del Veneto, ha indetto un bando di concorso pubblico per l'assunzione di bibliotecari. I posti disponibili saranno a tempo indeterminato e destinati al Comune di Belluno, offrendo stabilità e la possibilità di contribuire attivamente alla comunità locale. Andiamo a scoprire tutte le informazioni utili sulla selezione.

 



Requisiti richiesti

Per partecipare al concorso indetto dall’Unione Montana Feltrina, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:
  • cittadinanza italiana o di un altro Stato membro dell'Unione Europea;
  • età non inferiore a 18 anni;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati esclusi dall'elettorato politico attivo;
  • posizione regolare nei confronti dell'obbligo di leva, per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985;
  • assenza di condanne penali rilevanti per il posto da ricoprire;
  • assenza di licenziamento, dispensa e destituzione dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente rendimento insufficiente;
  • idoneità fisica all'impiego;
  • possesso di un diploma di laurea, laurea specialistica o magistrale, laurea triennale o altro titolo in una delle classi/materie indicate nel bando.

Prove d'esame

La selezione dei candidati avverrà attraverso una serie di prove d'esame, che possono includere una prova scritta e una prova orale. Nel caso in cui il numero di domande sia particolarmente elevato, l'amministrazione si riserva la facoltà di effettuare una preselezione.


Le prove d'esame verteranno su diverse materie, tra cui:

  • Codice dei beni culturali;
  • Legislazione regionale in materia di biblioteche e archivi storici;
  • Biblioteconomia e bibliografia;
  • Gestione delle biblioteche pubbliche;
  • Catalogazione e indicizzazione dei materiali librari;
  • Politiche nazionali e regionali per la promozione della lettura;
  • Elementi di storia del libro e delle biblioteche;
  • Normativa sul diritto d’autore;
  • Organizzazione delle biblioteche e dei sistemi bibliotecari;
  • Biblioteca digitale e servizi digitali;
  • Ordinamento degli Enti locali;
  • Codice di comportamento dei dipendenti pubblici;
  • Normativa sulla trasparenza e privacy;
  • Nozioni di contabilità degli enti locali;
  • Diritto amministrativo e procedimento amministrativo;
  • Conoscenza della lingua inglese;
  • Uso delle apparecchiature informatiche più diffuse.

Queste prove sono progettate per valutare non solo le competenze tecniche dei candidati, ma anche la loro capacità di operare in un contesto pubblico.

Domanda e scadenza

La domanda di partecipazione al concorso per bibliotecario dell’Unione Montana Feltrina deve essere inviata unicamente in modalità telematica, entro le ore 12.00 del 23 aprile 2025, attraverso la sezione dedicata della piattaforma inPA.

Allegati

Bando

 

NOVITÀ

Adesso puoi seguirci comodamente anche sui canali WhatsApp e Telegram per non lasciarti sfuggire nessuna opportunità di lavoro, concorsi pubblici e aggiornamenti su bonus statali 2025, incentivi e aiuti economici.

Vuoi Candidarti tra i primi? Inserisci ora la tua email e rimani sempre aggiornato: 
Privacy Policy   ACCETTO di ricevere comunicazioni promozionali.
 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880