L'Università degli Studi di Firenze ha indetto un concorso per la selezione di 10 collaboratori amministrativi con contratto a tempo indeterminato. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al giorno 1 agosto 2025. Nei seguenti paragrafi scopriremo i requisiti richiesti, le modalità di selezione e altre informazioni utili per i candidati.
Contenuto dell'articolo:
Requisiti
Per partecipare al concorso indetto dall'Università di Firenze, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:- Cittadinanza italiana o di un paese dell'Unione Europea.
- Idoneità fisica all'impiego.
- Diritti civili e politici.
- Età non inferiore ai 18 anni.
- Posizione regolare rispetto agli obblighi di leva per i nati fino al 1985.
- Non essere stati destituiti, dispensati o licenziati da un impiego pubblico.
- Non avere condanne penali passate in giudicato che impediscano l'assunzione.
- Non essere a conoscenza di procedimenti penali pendenti.
- Possesso di un Diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Cosa fa il Collaboratore Amministrativo
I collaboratori amministrativi selezionati svolgeranno diverse funzioni all'interno dell'Ateneo, tra cui:- Collaborare alla preparazione di atti e provvedimenti amministrativi.
- Supportare la redazione e l'aggiornamento di documenti contrattuali.
- Curare la verbalizzazione delle sedute degli organi e delle commissioni.
- Gestire la ricezione e l'istruttoria di documenti amministrativi.
- Eseguire attività di segreteria e front-office.
-
Mantenere i rapporti con l'utenza interna ed esterna.
Prove d'esame
La selezione dei candidati avverrà attraverso diverse fasi. In base al numero di domande ricevute, l'Amministrazione potrebbe decidere di effettuare una prova preselettiva. Questa prova consisterà in quesiti a risposta multipla, volti a valutare le conoscenze richieste per il profilo e le attitudini logico-analitiche.
Le prove di esame si articoleranno in:
- Prova scritta: mirata a verificare le competenze teoriche e pratiche dei candidati.
- Prova orale: per accertare ulteriormente le conoscenze e le capacità professionali.
Le prove verteranno su argomenti specifici legati alle mansioni e alle competenze richieste dal bando.
Domanda e scadenza
La domanda di partecipazione al concorso per collaboratori amministrativi deve essere inviata unicamente in modalità telematica, entro il giorno 1 agosto 2025, attraverso la sezione dedicata della piattaforma inPA. È consigliabile avere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) per facilitare le comunicazioni con l'ente.