Hai mai pensato di lavorare in banca con Intesa SanPaolo? Il Gruppo, riconosciuto come Top Employer 2024, ha aperto nuove posizioni per assunzioni e stage in varie regioni italiane. In questo articolo andremo a scoprire le figure ricercate, il processo di selezione e come inviare la candidatura per un posto di lavoro in banca Intesa.
Contenuto dell'articolo:
Gruppo Intesa SanPaolo
Intesa Sanpaolo, nata nel 2007 dalla fusione di Banca Intesa e Sanpaolo IMI, è una delle principali banche italiane e una delle maggiori in Europa. La sua sede centrale è situata a Torino, con importanti uffici anche a Milano. La società opera principalmente nei settori bancario, finanziario e assicurativo, offrendo vari prodotti e servizi che includono conti correnti, prestiti, mutui, servizi di investimento e assicurazioni. Con una rete di oltre 4.000 filiali in Italia e una presenza internazionale che copre circa 40 paesi, Intesa Sanpaolo serve milioni di clienti, tra cui privati, piccole e medie imprese e grandi corporate. L'azienda impiega più di 90.000 dipendenti, lavorando per garantire un servizio di alta qualità e supporto costante ai propri clienti.Offerte di lavoro Intesa SanPaolo
Il Gruppo bancario offre numerose opportunità di lavoro sia a principianti che a professionisti esperti. Dal settore digitale, tecnologico e della gestione dei dati, alle aree di audit, rischio, compliance e legale, passando per le funzioni di lending, finanza, contabilità e controllo, marketing e comunicazione. Inoltre, Intesa Sanpaolo ricerca personale per le sue attività di business, come asset management, corporate & investment banking, assicurazioni, private banking e retail banking.I titoli di studio necessari per candidarsi dipendono dalla mansione ma, di regola, nella pagina Intesa Sanpaolo Lavora con noi sono disponibili offerte di lavoro per profili che esigono un percorso accademico congruente con le responsabilità previste dal ruolo.
Le 69 posizioni aperte in questo momento sono finalizzate all'assunzione delle seguenti figure:
- Addetti allo sportello – Milano
- Neolaureati STEM categorie tutelate – Milano
- Categorie tutelate specialisti – Milano, Torino
- Agenti in attività finanziaria – Italia
- Private bankers – Italia
- Global advisor neo – Italia
- Front end developer junior – Roma, Milano
- Web app developer junior – Roma, Milano
- Web app developer junior data governance – Roma, Milano
- Junior incident response analyst – Milano, Torino, Roma
- Cybersecurity technical analyst junior – Milano, Torino
- ICT auditor junior – Torino
- Junior security defense center analyst – Milano, Torino
- Junior security monitoring & analytics specialist – Milano, Torino
- Junior cyber security threat modeling analyst – Milano, Torino, Roma
- Junior antifraud functional analyst – Milano, Torino
- Junior antifraud PMO & analyst – Milano, Torino
- Junior CRM Specialist – Milano, Torino
- Junior Asset Accountant – Arcole
- Junior Buyer – Arcole
- Junior Buyer Frutta e Verdura – Arcole
- Junior Business Controller – Arcole
- Macroeconomisti junior – Italia
- Equity research analysts – Italia
- Senior equity traders – Milano
- Equity prop traders – Milano
- Risk specialist – Torino
- Security data & risk analysis specialist – Milano, Torino
- Cyber threat hunter – Milano, Torino
- Antifraud AM specialist – Milano, Torino, Roma
- Antifraud advanced analytics data scientist – Milano, Torino
- Incident response expert – Milano, Torino, Roma
- Pen tester expert – Milano, Torino, Roma
- Cybersecurity regulatory junior specialist – Milano, Torino
- Cybersecurity application architect junior – Milano, Torino
- ICT auditor – Torino, Milano
- Analisti funzionali senior gestione canali online – Roma, Milano
- Front end developer expert – Roma, Milano
- Cybersecurity oversight specialist senior – Milano, Torino
- Cybersecurity regulatory senior specialist – Milano, Torino, Roma, Brescia
- Cybersecurity technical analyst expert – Milano, Torino
- Cybersecurity technical senior analyst – Milano, Torino
- Cybersecurity technical senior manager – Milano, Torino
- Cybersecurity governance expert specialist – Milano, Torino
- Cybersecurity group governance and foreign network specialist – Milano
- Cyber security & anti-fraud strategy expert – Milano, Torino
- Cyber risk posture & strategic intelligence expert – Milano, Torino
- Business resilience e crisis management junior specialist – Milano, Torino, Roma
- Business continuity resilience and crisis management specialist – Milano, Torino, Roma
- Senior business continuity resilience and crisis management specialist – Milano, Torino, Roma
- Third parties cybersecurity and business continuity specialist – Milano, Torino
- Third parties cybersecurity and business continuity senior – Milano, Torino
- Senior insider threat specialist – Milano, Torino
- Senior project manager cybersecurity and business continuity – Milano, Torino
- Vice president – Milano
Stage e tirocini in banca
Per coloro che desiderano acquisire esperienza pratica e approfondire la conoscenza del settore bancario, Intesa Sanpaolo offre numerosi programmi di stage e tirocini. Questi percorsi formativi permettono ai partecipanti di lavorare a stretto contatto con professionisti esperti, acquisire competenze preziose e comprendere appieno la cultura aziendale.
Che si tratti di stage extra curriculari o di programmi di formazione più strutturati, come il Graduate Program Internazionale o il programma SLAM, Intesa Sanpaolo offre opportunità uniche per i giovani talenti desiderosi di intraprendere una carriera di successo nel settore finanziario.
Di seguito presentiamo le attuali opportunità di stage extracurriculare in banca Intesa:
- Industry global corporate interns – Milano
- Trade finance interns – Torino, Roma
- Governments bonds trading interns – Milano
- Investments products sales interns – Milano
- Macroeconomic research interns – Milano
- ESG culture evolution and diffusion interns – Milano
- Global strategic coverage interns – Milano
- M&A interns – Milano
- Audit IT tools e supporto audit interns – Milano
- Stage product compliance analysts – Milano
- Data office e digital innovation interns – Milano
- Balance sheet optimization origination support interns – Milano
Aree di lavoro
Le aree di business disponibili in azienda sono molteplici:
Digital, Tech & Data Management
In questa area, potrai lavorare su progetti all'avanguardia nel campo della tecnologia, dell'innovazione digitale e della gestione dei dati. Ruoli come Data Scientist, Software Engineer, Data Governance Specialist e Machine Learning Engineer sono solo alcuni esempi delle posizioni disponibili.
Audit, Risk, Compliance & Legal
Se sei appassionato di temi legati alla gestione del rischio, alla compliance e agli aspetti legali, questa area potrebbe essere la tua strada. Qui avrai l'opportunità di lavorare su progetti che richiedono un'elevata attenzione ai dettagli e una profonda conoscenza delle normative.
Lending, Finance, Accounting & Controlling
In questa area, potrai mettere a frutto le tue competenze in ambito finanziario, contabile e di controllo di gestione. Ruoli come Equity Research Analyst, Financial Engineering Specialist e ALM Operativo sono solo alcuni esempi delle posizioni disponibili.
HR, Organization & Facility Management
Se sei interessato alle tematiche legate alla gestione delle risorse umane, all'organizzazione aziendale e alla gestione delle strutture, questa area potrebbe essere la tua dimensione ideale. Qui avrai l'opportunità di lavorare su progetti che riguardano la valorizzazione delle persone e l'ottimizzazione dei processi organizzativi.
Marketing & Communication
In questa area, potrai mettere a frutto le tue competenze nel campo del marketing, della comunicazione e delle relazioni pubbliche. Ruoli come Digital Marketing Specialist, Social Media Manager e Content Creator sono solo alcuni esempi delle posizioni disponibili.
Business - Asset Management, Corporate & Investment Banking, Insurance, Private Banking, Retail Banking
Il Gruppo offre inoltre numerose opportunità nelle diverse aree di business, come l'Asset Management, il Corporate & Investment Banking, l'Assicurazione, il Private Banking e il Retail Banking. Qui potrai lavorare a stretto contatto con i clienti, offrendo servizi finanziari e consulenza di alto livello.
Contesto lavorativo
L'azienda è riconosciuta come Top Employer 2024, grazie al suo impegno nel creare un ambiente di lavoro inclusivo e sostenibile, che valorizza le diversità e promuove l'integrità e l'etica.
Il contesto lavorativo in Intesa Sanpaolo è caratterizzato da un forte orientamento alla digitalizzazione e all'efficienza, con un focus sulla formazione continua e lo sviluppo professionale dei collaboratori. L'azienda promuove, inoltre, un equilibrio tra vita lavorativa e personale, attraverso politiche di flessibilità e smart working. L'attenzione al welfare dei dipendenti si manifesta anche in iniziative di sostegno, inclusione e orientamento, che mirano a garantire un ambiente di lavoro positivo e stimolante.
La società è fortemente impegnata nella sostenibilità e nella responsabilità sociale, supportando l'economia del Paese e delle comunità in cui opera. Questo impegno si riflette anche nelle iniziative per l'educazione, la prevenzione del disagio giovanile e la promozione della cittadinanza attiva.
Opportunità Internazionali
Grazie alla sua presenza globale, Intesa Sanpaolo offre ai suoi dipendenti la possibilità di intraprendere esperienze lavorative internazionali. Queste opportunità consentono di acquisire una prospettiva più ampia, di confrontarsi con diverse culture e di sviluppare competenze trasversali preziose per il successo in un contesto sempre più globale.
Selezioni per studenti e neolaureati
Intesa Sanpaolo ha strutturato un processo di selezione coinvolgente e innovativo, progettato per valorizzare al massimo il tuo talento e le tue passioni. Ecco come funziona:
Candidatura online
Tutto inizia esplorando le posizioni aperte sul sito di carriera dell'azienda. Qui potrai consultare le diverse opportunità disponibili e inviare la tua candidatura per quelle più in linea con i tuoi interessi e competenze.
Videoincervista digitale
Se il tuo profilo soddisfa i requisiti richiesti, riceverai un invito per registrare una videoincervista. Questa modalità di selezione ti permette di affrontare un colloquio individuale quando e dove preferisci, in un ambiente che ti mette a tuo agio. Potrai registrare le tue risposte alle domande dei recruiter e, se non sarai soddisfatto del risultato, avrai la possibilità di ripetere la registrazione.
Colloquio con i manager
Se la tua videoincervista avrà esito positivo, passerai alla fase successiva: un colloquio diretto con i manager della struttura interessata. Questo incontro ti permetterà di approfondire la conoscenza dell'azienda e di dimostrare le tue competenze e motivazioni.
Onboarding e affiancamento
Una volta superati gli step precedenti, sarai ufficialmente accolto nel Gruppo Intesa Sanpaolo. L'azienda ti accompagnerà in ogni fase del tuo inserimento, con un percorso di affiancamento che durerà per tutto il primo anno. Questo ti consentirà di conoscere a fondo la realtà aziendale e di sentirti parte integrante del team fin da subito.
Contest day
Per selezionare i talenti più promettenti, alcune selezioni per studenti e neolaureati culminano nel Contest Day. Questa giornata offre un processo di selezione coinvolgente, arricchito da vere e proprie esperienze che comunicano i valori del Gruppo e l'atmosfera che si respira all'interno di Intesa Sanpaolo.
Durante il Contest Day, momenti di selezione come recruiting game e interviste individuali si alterneranno a momenti di condivisione e scoperta. Avrai l'opportunità di testare le tue competenze in un contesto stimolante e divertente, ampliando al contempo il tuo network professionale.
Iter di selezione per professionisti esperti
Anche per i professionisti con esperienza, Intesa Sanpaolo ha predisposto un percorso di selezione strutturato e trasparente:
Candidatura online
Come per gli studenti, il primo passo è esplorare le posizioni aperte sul sito di carriera e inviare la tua candidatura per quelle di tuo interesse.
Primo colloquio
Se il tuo profilo soddisfa i requisiti richiesti, sarai invitato a sostenere un'intervista di selezione. Questo colloquio ti permetterà di presentare le tue competenze ed esperienze.
Secondo colloquio
Se il primo colloquio avrà esito positivo, passerai alla fase successiva: un incontro diretto con i manager della struttura interessata. Questo ti consentirà di approfondire la conoscenza del ruolo e dell'ambiente di lavoro.
Onboarding
Superati gli step precedenti, sarai finalmente pronto per entrare a far parte del Gruppo Intesa Sanpaolo. L'azienda ti accompagnerà in ogni fase del tuo inserimento, assicurandoti un'esperienza di onboarding coinvolgente e personalizzata.