Istituto Regionale Vino Olio Sicilia bando Assistenti Funzionari

L’Istituto Regionale Vini e Oli di Sicilia (IRVOS) ha pubblicato un bando di concorso per la copertura a tempo indeterminato di 12 posti, suddivisi tra profili di assistenti tecnici e amministrativi e funzionari nei settori chimico, agrario, giuridico ed economico. La scadenza per l’invio delle domande è fissata al 27 luglio 2025. Di seguito tutti i dettagli sui profili richiesti, i requisiti di accesso, le modalità di candidatura e la struttura delle prove d’esame.

 



L'IRVOS è un ente pubblico che si occupa della promozione e valorizzazione del vino e dell'olio siciliano. La sua missione è quella di sostenere la qualità e la tradizione di questi prodotti, fondamentali per l'economia locale. Con l'assunzione di nuove risorse, l'ente mira a rafforzare le proprie capacità operative e a garantire un servizio sempre più efficiente.

IRVOS: Profili ricercati 

Il concorso prevede l'assunzione di diverse figure professionali, suddivise in assistenti e funzionari. Ecco i dettagli sui profili richiesti:

Assistenti

  • Codice A1 – n. 4:
    • 2 periti chimici o periti chimici industriali.
    • 2 periti agrari con specializzazione in viticoltura e enologia.
  • Codice A2 – n. 2:
    • Diplomati in ambito amministrativo con diploma di scuola secondaria di secondo grado.


Funzionari

  • Codice B1 – n. 3:
    • Laureati in Chimica, Scienze della nutrizione umana, Scienze viticole ed enologiche.
  • Codice B2 – n. 1:
    • Laureati in Scienze biologiche o biotecnologie agrarie.
  • Codice C1 – n. 1:
    • Laureati in Giurisprudenza o Scienze politiche.
  • Codice C2 – n. 1:
    • Laureati in Scienze dell'economia o Finanza.

Requisiti richiesti

Per partecipare al concorso indetto dall'IRVOS, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana o dell'Unione Europea.
  • Maggiore età (almeno 18 anni).
  • Idoneità fisica all'impiego.
  • Godimento dei diritti civili e politici.
  • Non essere stati destituiti da un impiego pubblico.
  • Non avere condanne penali che impediscano l'assunzione.
  • Essere in regola con gli obblighi di leva.
  • Possesso di uno dei titoli di studio richiesti.

Prove d'esame

La selezione dei candidati avverrà attraverso una serie di prove d'esame, che includeranno:

  • Prova preselettiva: potrà essere effettuata se il numero di candidati supera le 30 unità.
  • Prova scritta: composta da 40 quesiti, suddivisi in:
    • 25 quesiti specifici per ciascun profilo.
    • 5 quesiti di logica e ragionamento critico.
    • 5 quesiti situazionali su problematiche organizzative.
    • 5 quesiti sulle applicazioni informatiche.
  • Prova orale: verterà sulla conoscenza della lingua inglese e sugli argomenti indicati negli allegati.

Domanda e scadenza

La domanda di partecipazione al concorso per assistenti e funzionari deve essere inviata unicamente in modalità telematica, entro il 27 luglio 2025, attraverso il portale inPA. È consigliabile avere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) per facilitare le comunicazioni.

Allegati

Bando

 

NOVITÀ

Adesso puoi seguirci comodamente anche sui canali WhatsApp e Telegram per non lasciarti sfuggire nessuna opportunità di lavoro, concorsi pubblici e aggiornamenti su bonus statali 2025, incentivi e aiuti economici.

Vuoi Candidarti tra i primi? Inserisci ora la tua email e rimani sempre aggiornato: 
Privacy Policy   ACCETTO di ricevere comunicazioni promozionali.
 Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880