Louis Vuitton, simbolo del lusso senza tempo e dell’eccellenza artigianale, offre nuove opportunità di lavoro in Italia per figure chiave come consulenti vendite, impiegati amministrativi e addetti all'accoglienza, con sedi a Milano, Venezia, Bologna e altre città. Queste figure permettono di entrare in contatto con una tradizione di prestigio che unisce innovazione e un’esperienza cliente senza pari. Scopriamo i dettagli delle posizioni aperte e come candidarsi per far parte di uno dei marchi più iconici al mondo.
Contenuto dell'articolo:
Gruppo Louis Vuitton
Louis Vuitton, fondato nel 1854 a Parigi da Louis Vuitton, è uno dei marchi di lusso più prestigiosi. Parte del gruppo LVMH (Moët Hennessy Louis Vuitton), l'azienda è specializzata nella produzione di articoli di pelletteria, abbigliamento, calzature, accessori, gioielli e orologi, oltre a una selezione di fragranze. Il brand è sinonimo di eccellenza artigianale, design senza tempo e innovazione, con i suoi celebri monogrammi che rappresentano un simbolo di stile e raffinatezza.Con oltre 500 boutique distribuite in più di 50 paesi, Louis Vuitton è presente nei mercati globali più esclusivi, offrendo esperienze di acquisto uniche e personalizzate. L'azienda impiega circa 19.000 dipendenti in tutto il mondo, tra artigiani, designer e personale di vendita, che contribuiscono a mantenere gli elevati standard di qualità e servizio che caratterizzano il marchio.
Posizioni aperte
Louis Vuitton è alla ricerca di nuovo personale per arricchire il proprio organico, ecco le opportunità di lavoro disponibili:
Client advisor / Consulente vendite
Il Client Advisor rappresenta l'anima del brand e si occupa di accogliere i clienti, fornire consulenze personalizzate e promuovere relazioni a lungo termine attraverso attività di clientelling. Tra le responsabilità figurano il raggiungimento degli obiettivi di vendita, il supporto nella scelta dei prodotti Louis Vuitton e la conoscenza approfondita del marchio e dei suoi standard. Si richiedono eccellenti capacità relazionali, passione per il brand, flessibilità e disponibilità nei weekend, oltre a una fluente conoscenza dell'inglese (ulteriori lingue costituiscono un plus). Sedi di lavoro: Bologna, Roma, Milano, Torino.
Welcomist e runner / Addetto all'accoglienza
Questa figura è il primo punto di contatto per i clienti, accogliendoli calorosamente e fornendo indicazioni utili durante la visita in negozio. Inoltre, supporta le attività di packaging e stock, garantendo che ogni prodotto sia sempre disponibile. La posizione è ideale per chi vuole entrare nel mondo del lusso e ama il Retail, con caratteristiche personali come empatia, agilità e spirito collaborativo. Sedi di lavoro: Milano, Roma, Capri, Portofino, Napoli, Bologna, Venezia.
Altre figure ricercate:
- Learning Intern - Curricular Internship – Milano
- Accounting Intern – Milano
- Planning & Controlling Intern – Milano
- HR Compensation & Benefit - Stage Extracurriculare – Milano
- Client Events Intern – Milano
- Runner – Milano
- Stock Advisor – Roma, Milano Malpensa, Milano
- Client & Stock Advisor (categoria protetta) – Genova
- Stock Advisor / Client Advisor (ruoli di punto vendita entry-level) – (voci correlate raggruppate sopra)
- Fashion Jewelry product developer – Milano
- Specialista Lavorazioni Calzature (U/D) – Venezia
- Referente Controllo Qualità RTW (F/M) – Buscate
- Expert Watches & Jewellery – Venezia
- Expert Man Ready-to-Wear – Venezia
- IT Specialist (M/F) – Napoli
- Controller – Milano
- Internal Auditor – Venezia
- Deputy Store Manager – Roma
- Team Manager – Roma (Aeroporto di Fiumicino), Milano
- Senior Client Advisor – Roma
- Stage Client Advisor - Istituto dei ME 2026 – Venezia
- Stage Istituto dei ME in Pelletteria Artigianale di Alta Qualità a.a. 25-26 – Firenze
- Stage Calzatura Donna - Istituto dei ME 2026 – Padova
- Stage Occhialeria - Istituto dei ME 2025 – Longarone
- Accounting / Stage Calzatura / Stage Occhialeria (Istituto dei ME) – Padova, Longarone
Contesto lavorativo
L’ambiente lavorativo è caratterizzato da un forte spirito internazionale e da un’attenzione costante all’evoluzione del mercato, con focus sulla sostenibilità. Louis Vuitton offre un contesto stimolante in cui l’ambizione personale e la collaborazione trovano spazio per crescere, garantendo opportunità di carriera in una delle aziende più prestigiose al mondo.
I dipendenti sono incoraggiati a sviluppare le proprie competenze attraverso percorsi di formazione esclusivi, programmi di mentorship e progetti che mettono al centro il talento e la visione creativa. Lavorare in Louis Vuitton significa contribuire a un’esperienza cliente ineguagliabile, combinando eleganza, passione e un impegno costante per l’eccellenza.