Sognate di lavorare in una realtà internazionale che combina innovazione, sostenibilità e leadership nel settore della mobilità? Michelin, azienda pioniera nella produzione di pneumatici, ha aperto nuove selezioni per ampliare il proprio organico in Italia. Le posizioni disponibili spaziano da ruoli tecnici a commerciali. Scopriamo tutte le opportunità di lavoro e come candidarsi.
Contenuto dell'articolo:
Azienda Michelin
Da oltre un secolo, Michelin è sinonimo di eccellenza nel settore dei pneumatici e della mobilità sostenibile. Fondata nel 1889 a Clermont-Ferrand, in Francia, l’azienda ha rivoluzionato il modo di viaggiare con innovazioni come il pneumatico radiale e il sistema di guide gastronomiche e turistiche, diventando un riferimento globale per automobilisti e viaggiatori. Oggi, produce pneumatici per automobili, motocicli, camion, aerei e veicoli agricoli, servendo clienti in più di 170 paesi.Con oltre 130.000 dipendenti e 70 stabilimenti produttivi in tutto il mondo, Michelin punta su una strategia che combina prestazioni, sicurezza e sostenibilità. L’azienda investe costantemente in ricerca e sviluppo, dedicando risorse a nuove tecnologie come pneumatici senza aria, materiali riciclati e prodotti a basso impatto ambientale.
Posizioni aperte
Michelin propone diverse opportunità di carriera in ambiti tecnici e commerciali, offrendo percorsi professionali che spaziano dal settore della manutenzione industriale alla vendita tecnica, fino a tirocini formativi per studenti.
Addetti automazione di impianti industriali - Alessandria
Le risorse contribuiranno all’affidabilità e all’efficienza delle linee automatizzate, sviluppando e implementando soluzioni tecniche innovative. Le mansioni includono manutenzione ordinaria e straordinaria, diagnosi dei guasti e proposte di miglioramento continuo. Sono richiesti diploma tecnico, esperienza nel settore e conoscenza dei linguaggi PLC, preferibilmente Rockwell.
Manutentori automatisti di impianti industriali - Torino
I candidati si occuperanno di interventi diretti sugli impianti di fabbricazione, gestendo riparazioni, manutenzioni preventive e straordinarie, con l’obiettivo di garantire la continuità produttiva. È necessario un diploma tecnico, conoscenza del disegno tecnico e degli schemi elettrici e, preferibilmente, esperienza pregressa.
Account manager settore vettura - Marche e Abruzzo
Le figure selezionate gestiranno il portafoglio clienti nel settore automotive, sviluppando relazioni di lungo termine e promuovendo i prodotti e servizi Michelin. È richiesta esperienza nelle vendite consulenziali, conoscenza del settore automotive e capacità di gestione diretta del cliente.
Account manager settore trasporto - Puglia, Campania, Triveneto
Le risorse si occuperanno di sviluppare relazioni con clienti nel settore trasporto pesante (camion e bus), individuando nuove opportunità e valorizzando il sell-out dei prodotti Michelin. Sono richiesti diploma, esperienza commerciale, conoscenza del settore e ottime capacità comunicative.
Tirocinanti in ambito lean manufacturing industriale - Cuneo
I tirocinanti collaboreranno con il team di Eccellenza Operativa, contribuendo al miglioramento delle performance produttive tramite metodologie Lean. Le attività includono coaching, organizzazione dei processi e sviluppo delle competenze digitali. Destinato a studenti magistrali, con possibilità di abbinare la tesi.
Ambiente di lavoro
Un lavoro in Michelin significa far parte di un’azienda che guarda lontano, non solo sulla strada ma anche nella sua visione per il futuro. Qui, ogni collaboratore è parte integrante di un progetto che punta a migliorare la mobilità e il benessere collettivo attraverso prodotti e servizi che combinano efficienza, durata e responsabilità ambientale.
L’esperienza lavorativa in Michelin si distingue per l’attenzione alla persona e al potenziale umano. L’azienda promuove il coinvolgimento attivo, offrendo ai dipendenti la possibilità di partecipare a progetti sfidanti e di sviluppare competenze in ambienti diversi, sia operativi che strategici.
Il cuore pulsante di Michelin è rappresentato da una cultura aziendale basata sul lavoro di squadra e sulla ricerca continua di soluzioni che migliorino il mondo che ci circonda. Dal laboratorio al reparto produttivo, ogni ruolo è essenziale per contribuire a realizzare una visione che punta a un impatto positivo per la società.