Il Servizio Sanitario Regionale dell'Umbria ha indetto un concorso pubblico per la copertura di 124 posti di lavoro per infermieri. Tali posti sono destinati a contratti a tempo indeterminato, offrendo stabilità lavorativa in un settore cruciale come quello della salute. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 22 maggio 2025. Di seguito esploreremo i dettagli del concorso, i requisiti richiesti, le modalità di selezione e altre informazioni utili per i candidati.
Contenuto dell'articolo:
Concorso infermieri Umbria
Il concorso per infermieri in Umbria prevede la copertura di posti nelle seguenti strutture:- 54 posti per l’Azienda Unità Sanitaria Locale Umbria 1;
- 30 posti per l’Azienda Ospedaliera di Terni;
- 30 posti per l’Azienda Ospedaliera di Perugia;
- 10 posti per l’Azienda Unità Sanitaria Locale Umbria 2.
Riserve di posti
All'interno del concorso, sono previste alcune riserve:- 19 posti riservati prioritariamente ai volontari delle Forze Armate;
- 11 posti riservati prioritariamente ai volontari del servizio civile universale.
Requisiti richiesti
Per partecipare al concorso indetto dal Servizio Sanitario Regionale dell'Umbria, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana o di un paese dell'Unione Europea;
- Idoneità fisica all'impiego per le mansioni previste;
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Età minima di 18 anni;
- Non essere in pensione o avere superato l'età per il collocamento a riposo;
- Non essere stati esclusi dall'elettorato attivo;
- Non essere stati destituiti o dispensati da un pubblico impiego;
- Non avere procedimenti penali pendenti o condanne che impediscano l'assunzione;
- Patente di guida di categoria B;
- Laurea in Infermieristica (classe L/SNT 1 – Professioni Sanitarie Infermieristiche) o Diploma Universitario di Infermiere.
Prove d'esame
La selezione dei candidati avverrà attraverso una serie di prove d'esame, che includeranno:
- Prova scritta: verterà su materie scientifiche di base come anatomia, fisiologia, farmacologia, e igiene.
- Prova pratica: testerà le competenze tecniche e professionali dei candidati.
- Prova orale: includerà domande su legislazione sanitaria, etica professionale e conoscenze informatiche, oltre a una verifica della conoscenza della lingua inglese.
Domanda e scadenza
La domanda di partecipazione al concorso per infermieri dell'Umbria deve essere inviata unicamente in modalità telematica, entro il 22 maggio 2025, attraverso la piattaforma dedicata. È necessario autenticarsi tramite SPID o registrazione. Durante la compilazione, i candidati devono fornire un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) e allegare la ricevuta del versamento del contributo spese di 10 euro.