Tirocini formativi e stage retribuiti 2025 attivi nelle grandi aziende e istituzioni, sia nazionali che internazionali. I tirocini curriculari ed extracurriculari offrono esperienza pratica e migliorano le competenze professionali e personali.
La Regione Liguria ha pubblicato un bando per 1.000 tirocini rivolti a giovani fino a 35 anni che non studiano e non lavorano con l'obiettivo di avviarli al mondo del lavoro. I tirocinanti saranno pagati con 500 euro al mese, per metà dalla Regione Liguria e per l'altra metà dalle aziende.
L'Ivass, Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, ha stipulato una convenzione con alcune università della Capitale per l’attivazione di 7 tirocini formativi retribuiti. I tirocini avranno una durata di 6 mesi e verranno retribuiti con un’indennità di 800 euro mensili lordi.
Nell'ambito del “Progetto Giovanisì”, si comunica l'attivazione di 50 tirocini formativi presso le strutture dell’amministrazione comunale rivolti ai giovani neo laureati. I tirocini sono destinati ai laureati che al momento dell’effettivo inizio del tirocinio, previsto il 1/4/2014, non abbiano ancora compiuto il 30° anno di età
Confindustria Verona con il finanziamento della Provincia sta realizzando il progetto denominato “50 giovani talenti per Verona” che prevede la selezione di 50 giovani diplomati o laureati con particolari meriti di studio. E' garantita una dote economica di 3.000 € per ciascun candidato selezionato.
Il Gruppo Toscano, famosa società di servizi immobiliari offre circa 200 stage retribuiti per diplomati e laureati che desiderano avviare la propria carriera di Agenti immobiliari. Tutti gli stage sono retribuiti con una borsa di studio di 1.600 euro e hanno una durata di 8 settimane.
Un’esperienza formativa e un’opportunità per conoscere da vicino il mondo del lavoro per circa 50 giovani: questo è il senso dell’attività di tirocinio extra-curriculare che la Provincia di Lucca ha deciso di mettere a disposizione dei giovani residenti nel proprio territorio. Per gli stagisti vi sarà una piccola ‘retribuzione’ di 500 euro.
La Commissione Europea apre le porte per i tirocini retribuiti presso le sedi principali di Bruxelles o Lussemburgo, o presso organi esterni. I laureati di tutto il mondo possono candidarsi. Ad ogni tirocinante verrà riconosciuto un rimborso mensile di circa 1.000 euro, più le spese di viaggio e l’assicurazione contro malattia e infortuni.
La Provincia di Barletta - Andria - Trani ha pubblicato il bando pubblico relativo alle Borse Lavoro, nell’ambito dell’iniziativa “Provincia Amica”. Attraverso il bando la Provincia erogherà un finanziamento straordinario omnicomprensivo di 3.000 euro per tutte le imprese che ospitino soggetti in tirocinio di inserimento/reinserimento lavorativo
Due volte l’anno l’ECDC, Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie, offre uno stage da 3 a 9 mesi con una retribuzione di € 1.445 e il rimborso delle spese di viaggio. Possono fare domanda anche i candidati qualificati per mansioni di supporto, come IT, comunicazioni interne, budget, project management e amministrazione del personale.
La Banca Mondiale rinnova il suo appuntamento annuale con stage offerti a studenti universitari e dottorandi nella sua sede di Washington. La World Bank, che è una delle istituzioni specializzate delle Nazioni Unite, comprende due enti: la Banca Internazionale per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BIRS)
Vietata qualsiasi forma di riproduzione - P.iva 0I564760880